Francia, la minerale fa i conti con l’inquinamento
È allarme acque minerali in Francia. Un allarme che potrebbe coinvolgere anche le nostre fonti. Dopo la distruzione “a scopo precauzionale”, di due milioni di bottiglie di acqua Perrier (leggi…
Segrate, i rifiuti galleggiano nei canali
Canali, fiumi, ruscelli, laghi e stagni: la plastica è onnipresente, insieme con altri rifiuti. Nella foto, il canale adduttore B dell’Idroscalo di Milano che attraversa il Centro Parco del Comune…
Anche il Molise è a secco!
Non solo Sicilia, Calabria e Basilicata: la crisi idrica attanaglia anche il Molise, Regione tra le più ricche di acqua. Una crisi cche sembra essere destinata a protrarsi ancora per…
Benvenuti nell’era del Plasticene!
Negli ultimi anni tutti notiamo una forte spinta nel vietare la plastica monouso. Nonostante tutto, lo smaltimento continua a essere una minaccia per il materiale che si sta accumulando nel…
Privatizzazione, il referendum dimenticato
Che fine ha fatto la battaglia contro la privatizzazione dell’acqua? Se ne parlò molto a proposito del referendum del 2011, che però era stato presentato in maniera ambigua. I quesiti…
Attenzioni ai vecchi tubi: possono rilasciare sostanze tossiche
Grazie ai processi di erosione delle rocce attraversate dai corpi idrici sotterranei, l’acqua si arricchisce di numerosi sali minerali che, in concentrazioni equilibrate, rappresentano un apporto essenziale per la salute…
Chiedi le analisi al tuo acquedotto
Pochi sanno che il gestore del servizio idrico è obbligato a fornire tutte le informazioni sulla qualità dell’acqua potabile che sgorga dai nostri rubinetti. Lo impone una direttiva europea che…
Legionella, un rischio sottovalutato?
Un allarme sottovalutato. Recentemente, un’anziana che era ospite in una casa di riposo di Bellaria, nel Riminese, è morta per le complicazioni causate dalla legionella. L’avrebbe contratta all’interno della struttura…
Merlino, il chimico che ha inchiodato i venditori di bollicine
Pochi sanno che la normativa relativa all’acqua minerale è diversa da quella che regola l’acqua potabile. Per cui, formalmente, la minerale non può essere definita “acqua potabile”. Ovviamente questo non…
L’aridità si combatte con la solidarietà
Fieno dal Nord per gli allevatori siciliani che non hanno potuto accumulare le scorte per l’inverno, dopo mesi senza piogge: l’iniziativa di solidarietà parte dalla condotta Slow Food di Bra…