Le ardite metafore del ministro
«Quando si prende in mano una rivista bisogna annusarla, toccarla e ricordarsi che è fatta di acqua. Dopo tanti decenni comincia una grande storia». Così il ministro della Cultura, Alessandro…
Arsenico e bollicine: il veleno che non vedi e non senti
L’arsenico nell’acqua fa male, molto male: può aumentare le malattie cardiovascolari, anche a livelli di esposizione bassi. Lo indica un nuovo studio della Columbia University Mailman School of Public Health,…
Rubinetti a secco a Palermo
Sempre più critica l’emergenza idrica in Sicilia. Nonostante sia iniziato l’autunno, le piogge scarseggiano ed è già scattato il piano di razionamento dell’acqua che riguarda 21 zone della città di…
Microplastiche nel sangue: che cosa mangiamo e beviamo
Piccole, troppo piccole per essere viste a occhio nudo. Ormai sono peggio dei microbi. Le troviamo ovunque: nel sangue, nel liquido amniotico, nel latte materno e perfino nella pupù dei…
22 marzo 2023: “Giornata mondiale della sete”
Il mondo dovrà affrontare una crisi idrica senza precedenti con la domanda globale di acqua dolce che dovrebbe superare del 40 per cento entro la fornitura attuale entro la fine…
Acqua potabile più sana: una nuova direttiva europea
Direttiva europea 2020/2184 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, per la prima volta, vengono stabiliti requisiti uniformi anche per i materiali a contatto con le acque potabili,…
La grande sete del 2023
Venezia senz’acqua. Canali interni ridotti a stradine melmose, barche ormeggiate in secca, le antiche fondamenta dei palazzi a vista, anche lungo il Canal Grande. La città lagunare è alle prese…
Dossier/ Le malattie trasmesse dall’acqua
Le malattie trasmesse dall’acqua sono uno dei maggiori problemi di sanità pubblica a livello mondiale, ma la loro incidenza è difficile da stimare per la diffusa sottonotifica. I sistemi di…
Un crisi climatica di 8.200 anni fa
È stata ricostruita una crisi climatica avvenuta 8.200 anni fa in Mesopotamia, una siccità durata diversi secoli: i dati smentiscono un’ipotesi di lunga data che vede il clima come un…
Non piove a sufficienza: riserve idriche a secco
«Pioggia e neve non riescono più a sanare il deficit idrico dell’Italia». L’allarme è lanciato dall’Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle…