Dossier/ Le malattie trasmesse dall’acqua
Le malattie trasmesse dall’acqua sono uno dei maggiori problemi di sanità pubblica a livello mondiale, ma la loro incidenza è difficile da stimare per la diffusa sottonotifica. I sistemi di…
L'Idroinquisitore Giuseppe Altamore
Che cosa nasconde la limpidezza dell'acqua?
Le malattie trasmesse dall’acqua sono uno dei maggiori problemi di sanità pubblica a livello mondiale, ma la loro incidenza è difficile da stimare per la diffusa sottonotifica. I sistemi di…
È stata ricostruita una crisi climatica avvenuta 8.200 anni fa in Mesopotamia, una siccità durata diversi secoli: i dati smentiscono un’ipotesi di lunga data che vede il clima come un…
«Pioggia e neve non riescono più a sanare il deficit idrico dell’Italia». L’allarme è lanciato dall’Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle…
Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World water day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno dei programmi dell’Agenda 21, risultato della storica Conferenza di…
Che fine ha fatto la battaglia contro la privatizzazione dell’acqua? Se ne parlò molto a proposito del referendum del 2011, che però era stato presentato in maniera ambigua. I quesiti…
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua. Quest’anno siamo invitati a riflettere sulla sostenibilità della risorsa in relazione ai cambiamenti climatici. Assistiamo in alcune aree del mondo a una…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, una grande azienda nel campo dei detersivi ha realizzato, in collaborazione con Ipsos, uno studio sulle abitudini degli italiani nel campo della tutela, spreco…
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World water day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 ec prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato…
Quando pensiamo alle oasi nel deserto siamo spesso prigionieri di luoghi comuni. Ci immaginiamo i laghetti tra le dune, le palme da cartolina che spuntano spontaneamente nelle immense distese aride.…
Per trovare le tracce dei primi acquedotti ci dobbiamo spingere nel vicino Oriente, culla delle prime civiltà umane. A quanto sembra è nell’antica Fenicia (l’attuale Libano) che possiamo ritrovare le…