Salta al contenuto
  • Gio. Feb 25th, 2021

Giuseppe Altamore

Che cosa nasconde la limpidezza dell'acqua?

  • Contatti
  • Chi siamo
  • I miei video
  • I miei libri
  • Le mie conferenze
Tag popolari
  • acqua minerale
  • acqua in bottiglia
  • siccità
  • acquedotti
  • inquinamento
  • irrigazione
  • biodiversità

Ultimi articoli

La prima goccia! L’oasi, una creazione umana I maestri d’acqua Ma il Covid c’è nell’acqua? Agricoltura rapace: si beve tutto
Cultura

La prima goccia!

Nov 16, 2020
Ambiente

L’oasi, una creazione umana

Nov 16, 2020
Storia

I maestri d’acqua

Nov 16, 2020
Salute

Ma il Covid c’è nell’acqua?

Ott 20, 2020
Ambiente

Agricoltura rapace: si beve tutto

Ott 16, 2020
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Cultura
    La prima goccia!
  • Ambiente
    L’oasi, una creazione umana
  • Storia
    I maestri d’acqua
  • Salute
    Ma il Covid c’è nell’acqua?
  • Facciamo il punto!
  • Piombo nel sangue dei bambini
  • Salute
    Acqua dal rubinetto, la migliore in Europa
  • Salute
    Batterio killer in bottiglia: morti neonati
  • Cultura
    La prima goccia!
  • Ambiente
    L’oasi, una creazione umana
  • Storia
    I maestri d’acqua
  • Salute
    Ma il Covid c’è nell’acqua?
Cultura

La prima goccia!

Nov 16, 2020

«Immaginate di guardare il film di un’esplosione qualche istante dopo che essa ha avuto luogo», dice Philip Ball nella sua…

Ambiente

L’oasi, una creazione umana

Nov 16, 2020

Quando pensiamo alle oasi nel deserto siamo spesso prigionieri di luoghi comuni. Ci immaginiamo i laghetti tra le dune, le…

Storia

I maestri d’acqua

Nov 16, 2020

  Per trovare le tracce dei primi acquedotti ci dobbiamo spingere nel vicino Oriente, culla delle prime civiltà umane. A…

Salute

Ma il Covid c’è nell’acqua?

Ott 20, 2020

Sono circolate molte fake news (false notizie) riguardanti  l’acqua potabile, come ad esempio quella che solo la “minerale” sarebbe sicura,…

Ambiente

Agricoltura rapace: si beve tutto

Ott 16, 2020

L’Italia divisa in due anche dall’acqua. Se al Nord è tornato lo spettro delle alluvioni, accentuato dai cambiamenti climatici, al…

Salute

Che fine hanno fatto i Pfas?

Ott 15, 2020

Che cosa beviamo? Acqua e Pfas, composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo,…

Ambiente

Più alberi nel deserto

Ott 15, 2020

Poca ma c’è sempre. Parliamo del bene più prezioso: l’acqua nel deserto. Nel Sahara occidentale, Sahel e zone subumide, ci…

Consumi

Sconto in bolletta automatico

Ott 14, 2020

Buone notizie per lo sconto sulle bollette di luce gas e acqua rivolto a famiglie in difficoltà economica, con disagi…

Sete nel mondo

Gela, la città assetata

Ott 13, 2020

Gela sarebbe una bella città. Uso il condizionale perché la sua bellezza è stata deturpata dall’abusivismo edilizio, dalla sporcizia onnipresente…

Sete nel mondo

Già bevuto la metà delle risorse idriche

Ott 12, 2020

Ci siamo già bevuto il 50% per cento di acqua dolce del pianeta. «Abbiamo solo 9 anni per rivedere il…

Navigazione articoli

1 2 3
Ricerca
Chi sono

 

Giuseppe Altamore è direttore responsabile del mensile BenEssere, la salute con l’anima del Gruppo San Paolo. Laureato in Sociologia, ha frequentato la Scuola post-laurea di specializzazione in Comunicazioni sociali dell’Università Cattolica di Milano. Giornalista e saggista, vive e lavora a Milano da molti anni, ma le sue radici sono in Sicilia. È autore di: Europa, istruzioni per l’uso (Oscar Mondadori, 1992); Tutte le parole dell’economia (Oscar Mondadori, 1994); Personal budget (Sole24 Ore, 2001); Qualcuno vuol darcela a bere. Acqua minerale: uno scandalo sommerso (Fratelli Frilli Editore, 2003); I predoni dell’acqua (Edizioni San Paolo, 2004); Acqua Spa (Arnoldo Mondadori, 2006); I padroni delle notizie. Come la pubblicità occulta uccide l’informazione (Bruno Mondadori, 2006); L’acqua nella storia. Dai Sumeri alla battaglia per l’oro blu (Sugarco, 2008); Tutti i segreti per spendere meglio (Il Sole24 Ore-Giunti, 2010); Dalla stessa radice. Ebrei e cristiani, un dialogo intrareligioso (Lindau, 2016); Auschwitz non vi avrà. Una famiglia di ebrei italiani in fuga dalla persecuzione nazifascista (con Guido Hassan, San Paolo, 2018); Convoglio 53. La vera storia di Jean Khaieté scampato alla deportazione (Edizioni San Paolo, 2019). Appassionato di storia e teologia, da qualche anno si occupa di dialogo ebraico-cristiano.

Perché questo sito

Da anni mi occupo di acqua in tutto i suoi aspetti. Mi piacerebbe condividere con voi alcune informazioni che non circolano facilmente sul Web.

Ricerca
Articoli
  • La prima goccia! 16 Novembre 2020
  • L’oasi, una creazione umana 16 Novembre 2020
  • I maestri d’acqua 16 Novembre 2020
  • Ma il Covid c’è nell’acqua? 20 Ottobre 2020
  • Agricoltura rapace: si beve tutto 16 Ottobre 2020
  • Che fine hanno fatto i Pfas? 15 Ottobre 2020
  • Più alberi nel deserto 15 Ottobre 2020
  • Sconto in bolletta automatico 14 Ottobre 2020
  • Gela, la città assetata 13 Ottobre 2020
  • Già bevuto la metà delle risorse idriche 12 Ottobre 2020
Archivi
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Contatti

info@giuseppealtamore.it

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Nov    
I miei video
https://www.youtube.com/watch?v=ZVylPqrw-Gc
https://www.youtube.com/watch?v=YQ08F2b_kD0

You missed

Cultura

La prima goccia!

Nov 16, 2020
Ambiente

L’oasi, una creazione umana

Nov 16, 2020
Storia

I maestri d’acqua

Nov 16, 2020
Salute

Ma il Covid c’è nell’acqua?

Ott 20, 2020

Giuseppe Altamore

Che cosa nasconde la limpidezza dell'acqua?

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dossier
  • Homepage
  • I miei libri
  • I miei video
  • Le mie conferenze
  • Pagina di esempio.
  • Una sezione della homepage
Go to mobile version